Questi 5 borghi di montagna sono tra i più belli d’Italia: meravigliosi e a ingresso libero

Tra panorami spettacolari e atmosfere d’altri tempi, questi borghi di montagna offrono esperienze uniche senza spendere nulla. Perfetti per una gita tra natura, storia e autenticità, sono l’occasione ideale per scoprire un’Italia genuina, accogliente e ricca di sorprese. Ci sono luoghi che sanno incantare con la loro semplicità. Non serve un biglietto d’ingresso o un … Leggi tutto

Il Cimitero Inglese di Bagni di Lucca: un frammento d’Inghilterra nel cuore della Toscana

Nel silenzio elegante di Bagni di Lucca, tra colline boscose e acque termali amate da viaggiatori di tutta Europa, sorge un luogo che racconta un pezzo insolito e affascinante della storia toscana: il Cimitero Inglese. Un piccolo camposanto romantico, sorto nell’Ottocento per accogliere la comunità britannica che aveva scelto la valle del Lima come rifugio … Leggi tutto

La Biblioteca: crocevia e connessione di mondi XIII Convegno Internazionale – Bagni di Lucca, 7-9 settembre 2018

Dal 7 al 9 settembre 2018, la città di Bagni di Lucca ospita il XIII Convegno Internazionale “La Biblioteca: crocevia e connessione di mondi”, un appuntamento che riunisce studiosi, ricercatori e appassionati di cultura per esplorare le molteplici dimensioni della biblioteca come luogo di incontro, conoscenza e memoria. L’iniziativa è promossa dalla Fondazione Michel de … Leggi tutto

Il Teatro Accademico di Bagni di Lucca: eleganza e storia nel cuore termale della Toscana

Nel cuore di Bagni di Lucca, a pochi passi dagli stabilimenti termali e dai palazzi che raccontano la villeggiatura ottocentesca, sorge uno dei teatri più suggestivi e raffinati della Toscana: il Teatro Accademico. Nato alla fine del Settecento, è un piccolo gioiello architettonico che ha attraversato secoli di storia, mantenendo intatto il fascino dei teatri … Leggi tutto

Gestione cookie